XIV EDIZIONE CAGLIARI FESTIVALSCIENZA
Dal 4 al 9 Novembre 2021, si terrà la XIV edizione del Cagliari FestivalScienza dal titolo “La Scienza tra speranze e scoperte”.
Dal 4 al 9 Novembre 2021, si terrà la XIV edizione del Cagliari FestivalScienza dal titolo “La Scienza tra speranze e scoperte”.
E’ disponibile sul nostro sito il primo BILANCIO SOCIALE della Fondazione Anffas Onlus Cagliari, riferito all’anno 2020.
Grazie al Progetto “IGLESIAS ASCOLTA” frutto della collaborazione tra la Fondazione Anffas Cagliari e il Comune di Iglesias, il nostro Servizio S.A.I.?- Servizio Accoglienza e Informazione sui diritti delle persone con disabilità sarà attivo anche ad Iglesias.
Con circolare Prot. N. 1852 del 11/10/2021 della Presidente della Fondazione Anffas Onlus Cagliari, si comunica che dal 15 Ottobre 2021 sarà obbligatoria la Certificazione Verde (Green Pass) per l’accesso a tutti i servizi Anffas.
Il 10 ottobre p.v. sarà la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down, evento con il quale si attirerà l’attenzione dell’opinione pubblica, degli organi d’informazione e degli interlocutori istituzionali sulle reali capacità e le esigenze delle persone con questa sindrome e delle loro famiglie.
Vi segnaliamo che, in occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale del 13 settembre, la Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” ha organizzato il webinar dal titolo “LASCITI SOLIDALI. Tra etica e norma“.
I servizi diurni e gli uffici amministrativi della Fondazione Anffas Onlus Cagliari resteranno chiusi da Giovedì 12 Agosto 2021 a sabato 28 agosto 2021 (compresi).
Vi informiamo che l’Anffas Nazionale ha predisposto n. 7 nuove pillole informative, aventi ad oggetto alcuni approfondimenti sul tema dei benefici lavorativi e sulle ultime novità introdotte dalle recenti disposizioni normative, volte all’informazione e al supporto delle persone con disabilità, delle loro famiglie e degli operatori.
Siamo lieti di comunicarVi che è disponibile l’edizione di luglio 2021 della rivista Anffas “La Rosa Blu” dal titolo “Il Progetto Individuale di Vita delle persone con disabilità. I principali pronunciamenti giurisprudenziali“.
Si comunica che il PLUS 21 (Piano Locale Unitario dei Servizi) di cui fanno parte i comuni di Monastir, Monserrato, Nuraminis, Quartucciu, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Ussana ha pubblicato un avviso, riaprendo i termini per la presentazione delle domande di accesso al programma locale per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, di cui alla Legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, anche detta legge “Dopo di Noi”.