Servizio SAI?- Servizio Accoglienza e Informazione

Servizio SAI?- Servizio Accoglienza e Informazione

Il S.A.I.? – Servizio Accoglienza e Informazione sui diritti delle persone con disabilità è un servizio
gratuito rivolto alla generalità dei cittadini, alle persone con disabilità ed ai loro familiari per essere
informati sui propri diritti e poterne rivendicare la piena esigibilità.

Si configura come un servizio,
un luogo di ascolto, di accoglienza, informazione e consulenza sulle tematiche inerenti la disabilità,
nonché di orientamento, accompagnamento e supporto nei contatti con le istituzioni del territorio.

COSA OFFRE:
Il servizio, attraverso l’azione professionale di un’assistente sociale assicura:

  • Accoglienza e ascolto
  • Segretariato sociale
  • Informazione e consulenza sulle tematiche della disabilità, in particolare:
    • Diritti esigibili delle persone con disabilità
    • Modalità di accesso ai servizi ANFFAS, tipologia e attività svolte
    • Servizi territoriali rivolti alle persone con disabilità e modalità di accesso
    • Leggi, normative, iter burocratici riferiti al settore della disabilità
    • Agevolazioni fiscali e lavorative
    • Inclusione scolastica
    • Inclusione lavorativa
    • Mobilità
    • Provvidenze economiche
    • Procedure per l’accertamento e l’ottenimento delle certificazioni relative
      all’invalidità civile e allo stato di handicap
    • Forme di tutela giuridica delle persone con disabilità e procedure per l’applicazione
      degli istituti di protezione, in particolare dell’Amministrazione di Sostegno
    • Supporto allo svolgimento di pratiche amministrative e burocratiche
    • Consulenza e indirizzo in materie giuridicamente controverse (escluso comunque patrocinio
      legale diretto)
    • Accoglienza delle richieste di accesso ai servizi della Fondazione Anffas e tenuta della lista
      di attesa secondo criteri di trasparenza e uguaglianza.
    • Attività informative – promozionali in collaborazione con gli istituti scolastici superiori
      rivolte ai familiari di studenti con disabilità
    • Accoglienza delle richieste di tirocinio presso i servizi della Fondazione e cura delle
      pratiche di attivazione con l’Università.

 

DOVE SIAMO:
Il Servizio S.A.I.? si trova presso la sede legale della Fondazione in via Stanislao Caboni n° 3 a
Cagliari.

ORARIO DI FUNZIONAMENTO E CONTATTI:
Si riceve previo appuntamento con l’Assistente Sociale, chiamando al numero 070 683273, dal lunedì al venerdì, dalle h.9.00 alle h.13.00, e il martedì, dalle h.15.00 alle h. 17.00. E’ possibile inoltre mandare una mail all’indirizzo:
area.comunicazione@anffassardegna.it.

Potrebbero interessarti anche...